Appartenenza
Dedichiamo molta attenzione, tempo ed energia alle nostre appartenenze. Qualunque esse siano, tutte hanno confini acquosi e fragili. Poco ci appartiene lungo il nostro cammino, e ancor meno noi apparteniamo. Dove sei è il tuo posto, ma puoi anche andartene.

Intimità
Parlare con se stessi è la strada difficile che ci è rimasta. Possiamo desiderare di stare con gli altri più di quanto temiamo di restare con noi stessi. Quando siamo amici di noi stessi, scopriamo una gamma di tolleranza, nuove unità di misura, accettazioni pacifiche, oltre l’orgoglio e oltre le convinzioni.

Casa
Attorno ai nostri oggetti, preziosi e inutili, accumuliamo e buttiamo via, e così si crea la nostra casa. Quel luogo dove c’è amore, calore, quiete, ma anche stanchezza, traumi e ansie. Ma la casa, in realtà, siamo noi. E noi possiamo restare o andare.
